Orti e allevamento urbano

Gli orti urbani sono delle aree interne o periferiche alle citta' dove si coltivano vari tipi di prodotti, e` un modo per avere prodotti freschi a Km Zero, sono economici dato che la produzione avviene in loco non ha bisogno di trasporti a lunga distanza, inoltre creano una zona verde all'interno delle citta' e sviluppano dei microclimi che regolano meglio le temperature urbane.

Gli orti urbani possono essere sviluppati grazie alla coltivazione naturale, serre, coltivazione verticale ed idroponica e piccole fattorie. Stessa cosa si puo' fare con l'allevamento urbano, sviluppando piccoli allevamenti per avere prodotti a Km zero. Inoltre questi prodotti devono fornire dei mercati locali, anche di quartiere.

Serre urbane : strutture dov'e` possibile coltivare a zone con temperatura, umidita' e luce a piacimento, possibilmente autosufficienti dal punto di vista energetico, e con utilizzo del compost creato dal rifiuto organico.

Spagna  Expo 2015

Francia  Romainville 2018


Un'altra opzione e` utilizzare tetti di abitazioni o di strutture per la coltivazione, con un risparmio economico e favorire gli scambi. (es.: IGA di Montral, Canada, coltivazione sul tetto del supermercato).

IGA Montreal, Canada

Lidl Torino

Lidl Monza e Brianza

Gli orti e allevamenti urbani possono essere aiutati grazie all'utilizzo dell'acqua piovana che puo' essere immagazzinata in serbatoi e utilizzata a piacimento, un altro vantaggio e` quello di avere un maggiore controllo del terreno rispetto agli inquinanti, dato che l'area e` circoscritta e controllata.

Gli orti urbani possono essere forniti di compostiere che producano terriccio ricco di humus che serve per reintegrare nel terreno le sostanze nutritive, riducendo prodotti chimici e denaro.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia